Noi donne, spesso siamo così identificate con i ruoli che svolgiamo nella vita quotidiana da dimenticare l’infinità varietà di archetipi che abitano la nostra anima.
La ciclicità fisiologica, che rimane a livello energetico SEMPRE in una donna, ci porta a sperimentare nell’arco di ogni mese una variegata modalità di percepire le nostre emozioni e quindi la vita dentro e intorno a noi. Questa condizione, che la società tende a vedere come un elemento negativo è invece un dono e un privilegio del ‘femminile’ e quando la donna diventa consapevole e impara ad accettare la sua ciclicità con amore, diventa, lei stessa, elemento salvifico e creativo per se stessa e per gli altri.
Il percorso con le divinità femminili che propongo, rappresenta un modo poetico, coinvolgente e profondo, per conoscere e vivere le tante sfumature che dipingono il nostro animo.
Conosceremo queste bellissime DEE non solo con un semplice ma efficace racconto sul mito che ognuna di loro incarna ma anche attraverso il movimento danzato.
Incontriamo ora, anche se ad un primo livello, con poche parole chiave, l’energia di queste 5 divinità femminili del Pantheon Greco che caratterizzano il percorso rosa.
AFRODITE, la Dea alchemica, ti invita a innamorarti della vita e ad essere grata per tutto ciò che hai.
DEMETRA, la Dea del nutrimento fisico psicologico e spirituale, ci insegna la gioia del dare e apre il cuore per sentirsi meritevoli di ricevere.
ARTEMIDE, ci dona la capacità di agire con audacia e determinazione, di essere chiare e centrate sui nostri desideri e bisogni.
ATHENA, la Divina, ci insegna a illuminare con la saggezza la nostra intelligenza, portando alla luce equilibrio e strategie di pace.
PERSEFONE, la fanciulla, regina dell’ombra ma anche dell’eterna Primavera, ci consegna all’amore per la nostra bambina interiore accettando le nostre fragilità per guarire la relazione con noi stesse e con il mondo.